Guida per bambine ribelli. Alla scoperta del corpo che cambia

Guida per bambine ribelli. Alla scoperta del corpo che cambia

  • Downloads:7958
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-03-18 21:52:19
  • Update Date:2025-09-07
  • Status:finish
  • Author:Elena Favilli
  • ISBN:8804737638
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

Cara bambina ribelle, questo libro parla di te, dei tuoi cambiamenti e della tua voglia di diventare grande。 Parla della confusione che accompagna i tuoi giorni, del corpo che cresce così velocemente che ogni tanto fatichi a riconoscerlo e delle nuove emozioni e sensazioni che ti sorprenderanno。 Questa guida contiene informazioni e consigli pratici per affrontare la rivoluzione della crescita e il passaggio dalla pubertà all'adolescenza, con le inevitabili trasformazioni, crisi e scoperte che porta con sé。 Uno strumento prezioso per intraprendere il meraviglioso viaggio dello sviluppo con qualche certezza in più。 «Non preoccuparti, dai il tempo al tuo corpo di trovare un proprio equilibrio e abbi fiducia in lui: ha ben chiaro il progetto finale e sa come arrivare a realizzarlo!» Una guida per accompagnare le bambine ribelli di oggi alla conquista di una nuova libertà。

Download

Reviews

Alessia Mara

Un libro destinato alle bambine pre adolescenti - ma che può benissimo essere letto a qualsiasi età - che aiuta a comprendere come funziona e come è fatto il proprio corpo, senza tabù, con un linguaggio semplice, delicato e con un occhio di riguardo all’inclusivitá。

Azzurra Sichera

"Ho la sensazione che tutta la confusione di quegli anni sarebbe stata molto più semplice da affrontare se avessi avuto a disposizione un libro come quello che state per leggere", scrive @elenafavilli nella prefazione a "Guida per bambine ribelli。 Alla scoperta del corpo che cambia" @mondadori_libri_ragazzi e io non potrei essere più d'accordo。Il passaggio dalle elementari alle medie è senza dubbio uno dei più delicati。 È il momento in cui ti accorgi che non puoi più rubare le figurine ai maschi "Ho la sensazione che tutta la confusione di quegli anni sarebbe stata molto più semplice da affrontare se avessi avuto a disposizione un libro come quello che state per leggere", scrive @elenafavilli nella prefazione a "Guida per bambine ribelli。 Alla scoperta del corpo che cambia" @mondadori_libri_ragazzi e io non potrei essere più d'accordo。Il passaggio dalle elementari alle medie è senza dubbio uno dei più delicati。 È il momento in cui ti accorgi che non puoi più rubare le figurine ai maschi ma devi iniziare a fare "cose da femmina", in cui ricevi sguardi strani dalle tue compagne che hanno già iniziato a indossare il reggiseno, in cui il panico delle prime mestruazioni ti fa pensare: "Sto per morire"。 Succede, se tua madre non ti dice niente o se non hai una "guida" come questa per avere delle risposte。Nel libro si parla del corpo femminile con grande chiarezza e specificità, si affrontano temi come la fecondazione, gli ormoni, quali assorbenti usare, cos'è la sindrome premestruale (un ripasso che non fa mai male, anche se la pubertà l'ho superata da un bel pezzo!)Si lascia molto spazio anche ai cambiamenti emotivi。 Domande sull'amicizia, risposte sugli stereotipi, istruzioni per l'uso sul primo amore, un focus sull'identità di genere, e alcune pagine dedicate a temi attuali quanto delicati come il cyberbullismo e il body shaming。Insomma, un aiuto per quel momento in cui si compiono i primi passi nella comprensione di chi siamo e di chi vogliamo essere, consapevoli che sia un cammino che dura tutta vita。 Un ottimo compagno di viaggio che mi sarebbe piaciuto avere vicino, invece di dover provare a capirci qualcosa sui giornaletti comprati dalla mia vicina di casa più grande。。。So che le ragazze di oggi la sanno molto più lunga di me, ma so anche che ci sono giovani donne meno smaliziate e più timide che sono certa potranno trovare tra queste pagine un po' di quella sicurezza necessaria ad affrontare questi cambiamenti così importanti da sembrare spaventosi。 。。。more

Francesca

Da educatrice lo userò sicuramente con le mie bimbe, così che possano interpretare i cambiamenti che la crescita sta portando nella loro vita, a livello fisico ma anche emotivo e comportamentale。 Gli argomenti sono affrontati con precisione e leggerezza (che non è superficialità) e le illustrazioni sono bellissime。